|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
![]() |
||
|
||
|
||
|
||
Progetto "Il volley nelle scuole" Anno 2009-2010 |
|
Il nostro progetto, indirizzato a bambini e bambine della scuola primaria, è finalizzato a far conoscere e sperimentare il gioco della pallavolo attraverso un corso rispettoso delle fasce di sviluppo psicomotorio e improntato sul gioco e sul divertimento. Crediamo infatti che il volley, sport di squadra per eccellenza, sia un ottimo dispositivo educativo i cui frutti si raccolgono dentro e fuori la palestra. Il programma è diviso in due fasce: la prima è composta da bambini di prima, seconda e terza; la seconda da quelli di quarta e di quinta. CLASSI 1°, 2°, 3° - "DALLA PALLA RILANCIATA AL MINIVOLLEY" In questa fase indirizziamo i bambini alla scoperta e al controllo del proprio corpo attraverso giochi di coordinazione, psicomotricità, corsa etc. Introduciamo anche i primi rudimenti della pallavolo quali bagher e palleggio ma soprattutto si cerca di sviluppare, sempre attraverso giochi, i principi fondamentali dello sport come lo spirito di squadra, la collaborazione, il rispetto delle regole. CLASSI 4°, 5° - "DAL MINIVOLLEY AL VOLLEY" I bambini cominciano a scoprire il volley tramite specifici esercizi. Si approfondiscono i fondamentali della pallavolo giocata quali bagher, palleggio, attacco e battuta ovviamente senza tralasciare quelli che sono stati dichiarati "principi fondamentali". Si insegna a giocare la palla ai "3 tocchi" propri della pallavolo. Si continuano a sviluppare le capacità coordinative e condizionali. Il programma sarà di due ore settimanali divise in un'unica lezione da due ore o due da un'ora negli orari e nei giorni scelti dalla scuola o durante le normali lezioni di ginnastica. Gli istruttori sono messi a disposizione dalla nostra società, la cui serietà e capacità sono garantite dall'ottimo lavoro che la polisportiva svolge per i giovani sul territorio da 45 anni attraverso le 8 sezioni sportive. I corsi partiranno con un minimo di nove iscritti, per ognuno dei quali il costo sarà di 70 euro annui, comprensive di tesseramento CONI ed assicurazione. Offriamo inoltre la possibilità di partecipare gratuitamente per 1 ora alla settimana a una delle tante discipline sportive cha la polisportiva offre, fino ad esaurimento posti ed in fasce orarie da concordarsi. Nel caso la scuola non abbia a disposizione materiale, sarà la polisportiva a fornirlo e nel caso in cui il numero degli iscritti supererà le 20 unità verrà in parte regalato alla scuola. La polisportiva farà poi partecipare gli iscritti ai tornei FIPAV senza alcun costo aggiuntivo e regalerà a tutti i partecipanti una maglietta. |
Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine del sito stesso e cookie analitici per conteggiare le visite in modo anonimo e fare analisi statistiche. Per maggiori informazioni leggi i documenti ai seguenti link: COOKIE policy | PRIVACY policy ASD Polisportiva COOP PARMA 1964 - sede: Via S.Pier Damiani 23, 43126 PARMA - P.IVA. e C.F. 01502810342 Contatti: telefono 0521.986872, fax 0521.993033, email info@polisportivacoop.it La polisportiva non si assume nessuna responsabilità nel caso di eventuali errori pubblicati dai propri utenti. Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all'indirizzo tech@polisportivacoop.it wwww.polisportivacoop.it - created by Calle - powered by Studio&Tono |